Ultima modifica: 16 Ottobre 2017

Docenti

16 Ottobre 17 Pagina

Sportello d’ascolto AID

SPORTELLO D’ASCOLTO AID Presso Fermo Immagine, via Faenza 2, Quartiere Savena -Bologna COS’È Un Servizio informativo gratuito sulla dislessia e i disturbi d’apprendimento. Un luogo dove potersi confrontare, ricevere informazioni, essere ascoltati, soddisfare curiosità, perplessità e altro ancora su differenti modalità di apprendimento. PER CHI Lo sportello è pensato per i genitori, dai genitori. QUANDO Il    »

12 Ottobre 17 Articolo

Associazione italiana Dislessia /Sportello Savena e convegno per celebrazione ventennale

Gentilissimi,  con la speranza di fare cosa gradita , vi segnaliamo queste due opportunità che potrebbero interessare anche le famiglie dei vostri allievi  Ricordiamo in particolare  che ,dal prossimo 21 ottobre, sarà di nuovo attivo lo sportello mensile di AID presso FERMO IMMAGINE VIA FAENZA 2 QUARTIERE SAVENA-BOLOGNA  Un cordiale saluto  Marilena Mila Fantazzini Servizio Educativo Scolastico    »

9 Ottobre 17 Pagina

Prove comuni Primaria

INGRESSO: https://drive.google.com/drive/folders/1GgjRYr5gRk7oe6BQjfW7JFnM3sajSYSp?usp=sharing INTERMEDIE: https://drive.google.com/open?id=1Ch-BnXcj9hbAI-bfEgA-MV6cOFlCRlM3 FINALI: https://drive.google.com/drive/folders/1JPwnlS7RgbHdgMq2ieTDYoMiCqTxII8C?usp=sharing RELIGIONE: https://drive.google.com/drive/folders/0ByImUUrMxQy2R1pneEs3Y2ZBRk0?usp=sharing

27 Settembre 17 Pagina

Proposte progetti didattici

BIBLIOTECA SCOLASTICA “GABRIELLA GUIDI” Percorsi di lettura per le classi: su prenotazione la mattina dalle 9,30 alle 11,30. Prenotazioni dal  dal 04 al 30 settembre 2017 mail : setleggereinsieme@comune.bologna.it leggere_insieme_20172018 FICO Eataly world, primo compleanno dall’apertura con tante iniziative dedicate alle scuole “Conoscere, imparare e divertirsi è FICO!”: è questo il nome del percorso organizzato dal    »

22 Settembre 17 Articolo

Nota Sentenza della Cassazione

Nota Sentenza della Cassazione n.21593 del 2017

17 Settembre 17 Pagina

Curricolo verticale

Il Curricolo d’Istituto, elaborato dai docenti sulla base delle “Indicazioni Nazionali”, contiene i traguardi per lo sviluppo delle competenze, gli obiettivi di apprendimento, le abilità e le conoscenze in riferimento ai campi di esperienza  della Scuola dell’Infanzia e alle discipline di studio della Scuola del Primo Ciclo. La costruzione del curricolo è un processo attraverso    »

11 Settembre 17 Pagina

Rilevazione bisogni formativi docenti a.s. 2017/18

Caricamento in corso…

27 Giugno 17 Pagina

Compito di realtà

Scarica il modello dell’IC 13 da utilizzare per la progettazione del compito di realtà. MascheraCompitorealtà Maschera-compito_realtà Compiti di realtà a.s. 2018/19 compito_realtà-Classi V – Tambroni –         Video Compiti di realtà a.s. 2017/18 V A Tambroni        (allegato Bologna una città da amare e custodire) 5C PAVESE – Scheda progetto compito di realtà (UdA) VB Tambroni    »

27 Giugno 17 Pagina

Prove Comuni Secondaria

Disciplina Prove comuni secondaria MATEMATICA/SCIENZE  [google-drive-embed url=”https://drive.google.com/drive/folders/0B0DiXGuLliEWME1YM3BWbXJhMDA” title=”MATEMATICA/SCIENZE” icon=”https://drive-thirdparty.googleusercontent.com/16/type/application/vnd.google-apps.folder+shared” newwindow=”yes” style=”normal”] ITALIANO  [google-drive-embed url=”https://drive.google.com/drive/folders/0B0DiXGuLliEWWFQ4bGJLckJjVVU” title=”ITALIANO” icon=”https://drive-thirdparty.googleusercontent.com/16/type/application/vnd.google-apps.folder+shared” newwindow=”yes” style=”normal”] INGLESE  [google-drive-embed url=”https://drive.google.com/drive/folders/0B0DiXGuLliEWTkIxQUEtUHEzTm8″ title=”LINGUE STRANIERE” icon=”https://drive-thirdparty.googleusercontent.com/16/type/application/vnd.google-apps.folder+shared” newwindow=”yes” style=”normal”] SCIENZE MOTORIE  [google-drive-embed url=”https://drive.google.com/drive/folders/0B0DiXGuLliEWakg5Z3hydnIxXzA” title=”SCIENZE MOTORIE” icon=”https://drive-thirdparty.googleusercontent.com/16/type/application/vnd.google-apps.folder+shared” newwindow=”yes” style=”normal”] MUSICA  [google-drive-embed url=”https://drive.google.com/drive/folders/0B0DiXGuLliEWb2RzY3NsZWpnWk0″ title=”MUSICA” icon=”https://drive-thirdparty.googleusercontent.com/16/type/application/vnd.google-apps.folder+shared” newwindow=”yes” style=”normal”] TECNOLOGIA  [google-drive-embed url=”https://drive.google.com/drive/folders/0B0DiXGuLliEWX3JLZmNhU2lHSkU” title=”TECNOLOGIA” icon=”https://drive-thirdparty.googleusercontent.com/16/type/application/vnd.google-apps.folder+shared” newwindow=”yes” style=”normal”] ARTE  [google-drive-embed url=”https://drive.google.com/drive/folders/0B0DiXGuLliEWMVZHUloyQU1xVnc” title=”ARTE” icon=”https://drive-thirdparty.googleusercontent.com/16/type/application/vnd.google-apps.folder+shared” newwindow=”yes”    »

26 Marzo 17 Articolo

Ciclo di incontri: FIGLI IN UN TEMPO CHE CORRE E DISCORRE: LOGICHE DEI RAPPORTI TRA PARI E TRA GENITORI E FIGLI”

Petit Jonas è lieta di invitarla alla conferenza “Nativi digitali problema o opportunità?” relatrice dott.ssa Laura Rodrigo, psicoterapeuta Petit Jonas, membro ALIpsi che diversamente da quanto precedentemente comunicato si svolgerà mercoledì 5 Aprile presso laboratorio E-20 via Mauro Sarti, 20 – 40137 Bologna, dalle 18.30 alle 20.00 DALLO STESSO CICLO: “FIGLI IN UN TEMPO CHE CORRE E DISCORRE: LOGICHE DEI    »