Progetto realizzato dalla classe 5 A della scuola Ferrari in collaborazione con Teatro comunale di Bologna e l’associazione Canicola
Mercoledì 15.02.2017 ore 20:30 Incontro gratuito rivolto a docenti e genitori interessati: “NON CADERE NELLA RETE – Consigli e strategie per un corretto utilizzo del web “all’interno del progetto “Osservatorio permanente del comportamento degli alunni” rivolto a docenti e genitori interessati.
Gentilissimi, con lo scopo di rinnovare informazione di una risorsa a cui potrebbero attingere vostri utenti, abbiamo di nuovo provveduto a fare recapitare presso le segreterie dei vostri istituti volantini che promuovono uno sportello di ascolto per famiglie di ragazzi con disturbi di apprendimento. Chiediamo la vostra collaborazione per organizzare un loro utilizzo virtuoso anche »
Circ. n. 85 Bologna, 07/02/2017 Ai Docenti Ai Genitori Al Personale ATA I.C. 13 Bologna Agli »
Circ.n.84 Bologna, 07/02/2017 Ai Docenti Ai Genitori Al Personale ATA I.C. 13 Bologna Agli Stakeholders OGGETTO: »
Circ. n.81 Bologna, 04/02/2017 Ai Genitori »
Ripartono i corsi in Sala Ovale e sul territorio regionale a cura del Servizio Marconi TSI. I corsi, che toccheranno le principali tematiche relative al digitale a scuola, avranno cadenza settimanale e saranno a numero chiuso a causa della capienza limitata della sala. I partecipanti potranno interagire in modalità BYOD (Bring Your Own Device) portando il proprio device, pc, tablet »
Dallo scorso anno gli oltre 740.000 docenti di ruolo della scuola italiana hanno a disposizione 500 euro da spendere per l’aggiornamento professionale. Un bonus che nella sua prima erogazione è stato assegnato eccezionalmente con accredito sullo stipendio. Quest’anno cambia il sistema di erogazione, come annunciato nel Piano di formazione degli insegnanti e attraverso la nota del 29 agosto relativa »
OGGETTO: “Un nuovo sguardo alla storia alla luce delle nuove scoperte archeologiche” L’Istituto Comprensivo n. 20 informa che ha organizzato con la dott.ssa Daniela Ferrari, un corso di storia dal titolo “Un nuovo sguardo alla storia alla luce delle nuove scoperte archeologiche “ all’interno di un percorso di formazione promosso da Diesse (Didattica e Innovazione »