AL VIA LA SECONDA FASE DI FORMAZIONE NELL’AMBITO DEL “PROTOCOLLO D’INTESA SULL’USO CONSAPEVOLE DELLE NUOVE TECNOLOGIE DA PARTE DEI GIOVANI E PREVENZIONE DEL CYBER BULLISMO ”
Piano Digitale. Giannini: alla primaria 60 ore di coding dal prossimo anno. Il video
Quest’anno, anche l’IC 13, parteciperà al progetto HOUR OF CODE con tutte le classi della Secondaria, e terze, quarte e quinte della Primaria. Il progetto verrà sviluppato grazie alla collaborazione dell’azienda Engineering Ingegneria Informatica spa di Bologna, partner del progetto Programma il Futuro. L’ora del codice è l’attività più utilizzata come primo approccio al coding, al »
Nota MIUR/DGEFID prot. 12881 del 4 novembre 2016
La Scuola Secondaria di 1° grado “Leonardo da Vinci” aderisce al progetto “Girls code it better”,patrocinato dalla Provincia e dall’Ufficio Scolastico di Bologna. Le alunne delle classi prime, seconde e terze interessate all’iníziativa sono invitate, insieme alle loro famiglie, a compila l’iscrizione al seguente link https://goo.gl/forms/29YWeXNaNNc83uXl2 Per motivi organizzativi è necessario segnalare la propria partecipazione entro »
L’Indire partecipa alla XIV edizione di “Smart Education & technology Day – 3 Giorni per la Scuola”, la manifestazione promossa dal Miur e dalla Fondazione Idis-Città della Scienza, in programma a Napoli dal 19 al 21 ottobre con una tavola rotonda e due workshop dedicati alla stampante 3D nella scuola dell’infanzia. Clicca qui
Miur – Dal 15 al 23 ottobre 2016 si svolge la quarta edizione della settimana europea del coding, Europe Code Week, una campagna di alfabetizzazione funzionale promossa dalla Commissione Europea per stimolare lo sviluppo e la diffusione del pensiero computazionale come strumento di crescita individuale e collettiva. L’Italia ha aderito a Europe Code Week fin »
L’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna propone, in collaborazione con l’Azienda ITALERI Spa, la terza edizione del progetto “ModelliAmo”, rivolto alle scuole secondarie di 1°e 2° grado della regione, già positivamente sperimentato negli scorsi anni scolastici. approfondisci
Nota MIUR che definisce le modalità di partecipazione delle scuole all’iniziativa “Programma il Futuro”, per lo sviluppo del pensiero computazionale, arrivata alla sua terza edizione. Tra le novità, l’apertura di una sezione anche per le scuole secondarie di secondo grado.