Il Comune di Bologna adotta, anche nel 2017/2018, le misure per la qualità dell’aria, contro lo smog previste dal Piano Aria Integrato Regionale 2020. Sono previste deroghe al provvedimento per: veicoli in servizio di emergenza veicoli in servizio per manutenzione urgente veicoli per la mobilità degli invalidi veicoli per l’accompagnamento a scuola dei bambini veicoli »
Gentilissimi, con la speranza di fare cosa gradita , vi segnaliamo queste due opportunità che potrebbero interessare anche le famiglie dei vostri allievi Ricordiamo in particolare che ,dal prossimo 21 ottobre, sarà di nuovo attivo lo sportello mensile di AID presso FERMO IMMAGINE VIA FAENZA 2 QUARTIERE SAVENA-BOLOGNA Un cordiale saluto Marilena Mila Fantazzini Servizio Educativo Scolastico »
Oggetto: indizione Assemblea I COBAS Comitati di Base della Scuola indicono assemblea sindacale Per Docenti e ATA di tutte le scuole Presso Ipsas Aldrovandi Rubbiani Via Marconi 40, Bologna Mercoledi 25 Ottobre 2017 1° turno: ore 8.00 – 10.00 (prime due ore) 2° turno: ore 12.00 – 14.00 (ultime due ore) Assemblea Aldrovandi »
In allegato il programma 1Volantino Incontri ALI 2017-2018-1
Si comunica la pubblicazione sul sito dell’ Ufficio Scolastico Regionale www.istruzioneer.it, link diretto: http://istruzioneer.it/2017/10/03/decreto-legge-7-giugno-2017-n-73-disposizioni-urgenti-in-materia-di-prevenzione-vaccinale-convertito-con-modificazioni-nella-legge-31-luglio-2017-n-119-conferenza-di-servizio-a/
Corso di formazione lingua straniera inglese livello B1 a.s. 2017/2018 Associazione Proteo Fare Sapere – Iscrizione corso b1 def (2)
In allegato “Disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale”
BOME0022_05-10-2017_1156 BOME0022_05-10-2017_1158
Il Centro Territoriale di Supporto alle disabilità attraverso le nuove tecnologie (CTS Marconi), nell’ambito delle attività riferite alle azioni 4 e 5 del progetto “Nuove Tecnologie e Disabilità ”, promuove per l’anno scolastico in corso, la prosecuzione del progetto di ricerca-azione sull’utilizzo del tablet come strumento di comunicazione rivolto agli alunni con diagnosi di disturbo »